PROGETTAZIONE RESIDENZIALE
Nella progettazione di una nuova abitazione, così come in una ristrutturazione, entrano in gioco la professionalità e la creatività del progettista.
Il cliente è accompagnato durante tutto l’iter tecnico, amministrativo e realizzativo dell’opera, dallo studio di fattibilità alla fine lavori.
Nuove Costruzioni:
Con la progettazione di un nuovo fabbricato entrano in campo tutte le variabili del contesto urbanistico nel quale sarà realizzata la costruzione, importante è infatti lo studio del lotto per poter realizzare un progetto su misura.
L’obiettivo è quello di trovare la miglior soluzione per ideare la vostra abitazione in base alle vostre esigenze. Particolare cura viene esercitata nella scelta dei materiali costruttivi e agli aspetti architettonici del progetto, inoltre le tecnologie per il risparmio energetico saranno fondamentali nella progettazione.
Ristrutturazioni e Manutenzioni straordinarie:
Un vecchio fabbricato può ritrovare una nuova vita attraverso una nuova visione architettonica interna ed esterna. Ristrutturazioni, ampliamenti e riqualificazioni energetiche daranno una seconda lunga vita alla casa, migliorando il costo delle bollette, l’aspetto dell’immobile e il modo di viverlo grazie ad una ridistribuzione degli spazi interni.
Recupero di sottotetti a fini abitativi, sopraelevazioni o ampliamenti:
Trasformare la propria abitazione a seconda delle proprie necessità invece di concentrarsi sull’acquisto di un altro immobile è una questione che spesso viene ignorata.
Una scelta che potrebbe giovare alle vostre necessità di maggiore spazio è quella di rendere abitabile un sottotetto, realizzare un ampliamento oppure una sopraelevazione della propria abitazione.
Una di queste alternative potrebbe fare al caso vostro.
​
​
Pratiche edilizie:
-
Cila (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata)
-
Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività
-
Permesso di Costruire
-
Piano Casa della Regione Veneto
-
Richiesta di Agibilità
-
Sanatoria Edilizia